La bici elettrica batte in risparmio il mezzo pubblico. Solo una trentina di anni fa, pullman, treni e metro, avevano tutte le carte in regola per abbattere costi di trasporto e l’inquinamento atmosferico, ma oggi, la bici elettrica ci ha insegnato che si può viaggiare a “costo zero”, e risparmiare anche sui costi trasporti pubblici.
Il vero risparmio è dato dall’autonomia e l’assenza di disservizio
La vera rivoluzione della mobilità è l’elettrico. E questo nuovo comparto, ha il grande pregio di far risparmia soldoni veri, mettendoci a bordo di mezzi a zero emissioni inquinanti, utili per il nostro benessere e per quello delle generazioni future. Possiamo quindi confermare quindi che la bici elettrica batte in risparmio il mezzo pubblico?
Abbiamo mezzi e possibilità, ma anche vantaggi dal punto di vista economico. Proprio come è accaduto molti anni fa, quando ci siamo separati dalle auto, e siamo saliti per la prima volta in un pullman, o in una metro.
La bici elettrica batte in risparmio il mezzo pubblico ma di quanto?
Se viaggiare con mezzi pubblici fino a ieri è stato vantaggioso, oggi non lo è più. La spesa ha raggiunto un importo pro capite troppo alto e pari a 960 euro l’anno. Ciò significa che mediamente spendiamo 5 euro al giorno, a persona, su mezzi non del tutto funzionali, spesso in ritardo e quotidianamente molto affollati.
La bici elettrica supera i servizi offerti dai mezzi pubblici?
Viaggiare a costo quasi zero quindi, e con mezzi che rispettano i nostro orari, meno inquinanti e più sicuri e confortevoli per noi e per tutta la nostra famiglia, è possibile e con un investimento anche inferiore a 5 euro al giorno.
Sono le bici elettriche modulari. Quelle che oggi rappresentano a pieno le esigenze del pendolare, ma non solo. Sono robuste, leggere, salva spazio, resistenti e sostengono il guidatore su ogni manto stradale.
La bici elettrica batte in risparmio il mezzo pubblico la nuova vittoria dei mezzi green
Oltre al denaro, che queste bici permettono e promettono di risparmiare, vanno considerati tutta quella serie di disservizi che saranno in grado di bypassare. Possiamo dire addio a scioperi, ritardi, posti in piedi, mezzi sporchi o poco ospitali e chi più ne ha, ne metta.
La scelta ormai non è più non convenzionale. Si vince con il risparmio. Questa è già vinta dalle bici funzionali modulari, mezzi da capire, studiare e provare senza esitazione.
Non ci resta che ringraziarti per averci seguito fin qui e rinnovarti il nostro invito a seguirci anche nei nostri canali social.